Emanuele Nicolini, l’eterno che ritorna: per il Titano bronzo nei 400 sl ai Giochi dei Piccoli Stati
|
![]() |
![]() |
Giovedì 02 Giugno 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dall’inviato
Ma un'altra preziosa medaglia è arrivata ieri, dopo le prime cinque raccolte martedì, anche col tiro a segno di Mirko Bugli, secondo dietro l'islandese Sigurjeirsson: "Si sapeva che quell'avversario sarebbe stato davvero molto forte - il commento dello stesso Bugli - ma sono contento per questo premio. Dispiace solo per Cecchini". Che, ahilui, ha invece chiuso solamente quarto, dopo aver sfiorato di un nulla la terza piazza, vicinissima a due tiri dalla fine. Nulla da fare nel tennis tavolo femminile per la coppia Giardi-Boffa nell'ultimo incontro contro Lussemburgo, e male, come prevedibile, la pallavolo maschile che ha incassato il secondo stop contro gli implacabili montenegrini con bruciante 0-3: "Sapevamo che sarebbe stata durissima - ha ricordato poi coach Maestri che già dopo il ko di martedì contro l'Islanda aveva messo in guardia dalla sfida di ieri - e cosi in effetti è stato". Nuovo trionfo invece per il volley femminile che, dopo il primo acuto al cospetto di Lussemburgo, ha bissato stracciando l'Islanda con secco 3-0 (25-23, 25-21 e 25-19). Nell'atletica quarto posto per Martina Pretelli nei 100, più indietro Gorrieri. In mattinata scivolone nel tennis di Zonzini contro Balleret: 2-0 (6-1, 7-5).
IL PROGRAMMA DI OGGI Questo invece il programma di oggi: via alla mattina presto con la cronometro di ciclismo a main strett Ruggel, a Eschen invece tanto judo, mentre nella piscina di Vaduz sarà ancora la volta di tanto nuoto, tra la Muccioli, la Pagliarani, Camilloni, Guerra, Nicolini, e poi tennis che resta speranza di oro con Galvani. La squadra di Maestri sfiderà Lussemburgo. Via anche al doppio di tennis tavolo.
|